Il corso "Il contratto editoriale: come non sottoscrivere truffe" si rivolge agli scrittori che vogliono imparare a riconoscere tutte le insidie che possono nascondersi nei complicati articoli contenuti in un accordo tra un autore e un editore e a quali clausole prestare attenzione per evitare, all'uscita del libro, di ritrovarsi con un prodotto diverso da quello stabilito, senza alcuna promozione del testo o in altre situazioni spiacevoli.
Il diritto d'autore e i punti salienti della legge del 22 aprile 1941, n° 633
Quali sono i tipi di contratto possibili tra autore ed editore
Quali condizioni devono comparire in un buon contratto di edizione
Quali elementi attenzionare prima di accettare un contratto di edizione
Lettura e disamina di alcuni contratti editoriali
Per aderire, bisogna richiedere l'apposito Modulo di iscrizione, nel quale sono indicati tempi e modalità di pagamento della quota di adesione, all'indirizzo di posta elettronica info@agenziaviaticum.it. Al termine del corso, verrà rilasciato un Attestato di partecipazione.
Sabato 15 gennaio 2022 / ore 10.00-13.00
50,00 euro (iva inclusa)
Zoom. Pochi minuti prima dell'inizio della lezione, verrà inviato tramite e-mail un link che bisognerà cliccare per entrare nella stanza virtuale.
In caso di impossibilità a partecipare in diretta, sarà possibile richiedere la registrazione della lezione.
Nata a Messina nei gloriosi anni Ottanta, cerca di perpetrare questa gloria nei suoi studi universitari, conseguendo con il massimo dei voti sia la laurea triennale che quella specialistica in Scienze della Comunicazione. Ha lavorato come editor in case editrici e agenzie letterarie, copywriter, redattrice per alcuni quotidiani online e speaker radiofonica. Ma la sua vera vocazione resta l’editoria e la svolta arriva con Agenzia Viaticum, di cui dal 2017 è la responsabile editoriale. Vive a Roma ma sogna l’Australia e ha una passione, a tratti preoccupante, per Alberto Angela (che ha incontrato due volte e praticamente non parla d’altro!). Non le piacciono per niente Harry Potter, il sushi, le montagne russe e i tacchi a spillo. Se volete farla felice portatela in libreria, in profumeria e a un concerto di Ligabue.
Grazie a questo corso, conciso e pragmatico, ho acquisito più consapevolezza in materia di diritto d'autore e da ora in poi starò molto più attento ai contratti di pubblicazione che mi verranno proposti dagli editori. Adesso ho tutte le informazioni necessarie per capire se gli accordi sono davvero validi e convenienti. Sono contento di aver partecipato!
Giuseppe Sondi - online, settembre 2020
Un workshop utilissimo, fondamentale per "imparare a leggere" i contratti editoriali, attraverso esempi pratici che mostrano come scovare le possibili truffe nascoste dietro clausole spesso contorte. Ringrazio Agenzia Viaticum per questa bellissima opportunità!
G. D. - online, settembre 2021
Apertura: dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 18.00
Telefono e WhatsApp: 324/9992986
E-mail: info@agenziaviaticum.it - Pec: agenziaviaticum@pec.it
P. IVA 03495970836